Agenzia per l'Abitare

Infrastrutture Sociali - Società Cooperativa Sociale Impresa Sociale ONLUS intende costruire un’agenzia per la casa nel Comune di Brescia, attraverso un'Associazione Temporanea di Scopo, costituita con altri ETS del territorio, che hanno raccolto nel tempo un patrimonio di informazioni e chiavi interpretative e sperimentato soluzioni grazie alle quali si è giunti alla definizione del quadro di priorità, obiettivi e nodi critici utili per mettere in campo azioni di sostegno e accompagnamento all’autonomia abitativa, anche mediante la messa a disposizione di alloggi a canone contenuto ubicati sia nel territorio Comunale, sia nel territorio della Provincia di Brescia

Finalità

Venire incontro ad esigenze emergenziali e temporanee di persone in condizione di fragilità sociale e di emergenza abitativa che non riescono a trovare risposta nei servizi abitativi pubblici implementando anche forme di co-housing

Fornire una risposta abitativa temporanea alle famiglie in uscita da altri servizi sociali o socio assistenziali in difficoltà a reperire alloggi sul mercato
Fornire temporaneamente, in generale, alle famiglie in difficoltà residenti a Brescia alloggi a canoni contenuti
Fornire servizi di orientamento all’autonomia abitativa, favorendo l’incontro fra domanda e offerta

L’Agenzia per l'Abitare poggia sull’idea, molto concreta, di avvicinare coloro che richiedono alloggi in locazione, un numero sempre in aumento, alla disponibilità di alloggi pubblici e privati, al fine di mitigare gli squilibri, soprattutto legati al mercato del lavoro, alla mobilità e alla coesione sociale nelle città.

La partnership nata con la Fondazione Comunità Bresciana è fondamentale perché consente alla città di Brescia di attirare fondi e finanziamenti degli enti filantropici, che si pongono come finanziatori dell’innovazione sociale, da destinare alle famiglie che attraversano momenti delicati per i quali rischiano di mettere in pericolo il rapporto con la proprietà dell’alloggio, ma anche a sperimentazioni che rendano stabili l’intervento sull’emergenza abitativa. Attirare fondi significa aprire un dialogo anche con il mondo dell’impresa, che guarda con attenzione al tema abitativo.
VOGLIO SAPERNE DI PIU'
INFRASTRUTTURE SOCIALI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE - IMPRESA SOCIALE ONLUS
VIA VITTORIO EMANUELE II 72, 25121 BRESCIA BS IT
COD. FISCALE / P.IVA 03639180987 - CODICE DESTINATARIO M5UXCR1
Condizioni e termini d'utilizzo
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram